Canali Minisiti ECM

Farmaci online, in aumento le vendite dalle farmacie autorizzate

Farmacia Redazione DottNet | 16/07/2019 17:53

Ben 833 esercizi hanno il bollino, ma con forti diversità regionali

Cresce la vendita di farmaci online tramite canali affidabili: sono 833 gli esercizi autorizzati in Italia alla vendita tramite web di medicinali senza obbligo di prescrizione medica (Sop e Otc), di cui 679 farmacie e 154 parafarmacie. Il bilancio dei primi sei mesi del 2019, sui dati raccolti dal ministero della Salute, evidenzia un trend in crescita, ma restano forti differenze tra diverse aree del Paese. Campania, Lombardia e Piemonte sono le tre regioni che presentano il maggior numero di farmacie e parafarmacie autorizzate, riporta Filodiretto, il notiziario web di Federfarma. "Quando si acquista online - spiega Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma e vicepresidente nazionale - è molto importante servirsi dei soli canali ufficiali. I farmaci non sono dei 'prodotti' qualunque che possono essere acquistati a cuor leggero, senza le necessarie garanzie".

pubblicità

Gli esercizi contraddistinti dal bollino ministeriale predisposto ad hoc, aggiunge, sono "gli unici canali veramente sicuri, per evitare il rischio di prodotti contraffatti". Dietro il farmaco contraffatto, infatti, si nasconde un business che fatto di medicinali di cui non è nota la reale provenienza, la composizione e lo stato di conservazione.   Per sensibilizzare a riconoscere il percorso sicuro per l'acquisto di medicinali, Federfarma Roma ha avviato una campagna di sensibilizzazione. "I cittadini - conclude Contarina - devono capire quanto sia importante scegliere canali sicuri che possano garantire la provenienza e la corretta conservazione dei farmaci. Per questo c'è bisogno di creare una 'cultura' in questo senso".

Commenti

I Correlati

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Ti potrebbero interessare

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023